Un Classico All'italiana...???
Gli ingredienti sono italianissimi ma combinati in modo originalissimo....vedete un pò :)
Spaghetti Al Caffé
Primo per 6 persone
400 G Pasta Tipo Spaghetti - 200 G Prosciutto Cotto - 1 Carota - 1 Scalogno - 60 G Burro - 1/2 Bicchierino Vino Rosso - 1/2 Bicchierino Caffé Lungo - 4 Cucchiai Grana Grattugiato - Sale - Pepe - 1 Costa Sedano
Soffriggere carota, sedano e scalogno tritati nel burro. Unire il prosciutto tritato e far insaporire per 15', versare il vino e far evaporare. Salare, pepare e unire il caffé. Cuocere per altri 5'. Cuocere gli spaghetti al dente e condirli con il grana e con il sugo al caffé. Mescolare e servire ben caldi.
Soffriggere carota, sedano e scalogno tritati nel burro. Unire il prosciutto tritato e far insaporire per 15', versare il vino e far evaporare. Salare, pepare e unire il caffé. Cuocere per altri 5'. Cuocere gli spaghetti al dente e condirli con il grana e con il sugo al caffé. Mescolare e servire ben caldi.
Alternativa...
Fusilli al caffè
Ingredienti x 2
200 g fusilli-1 cucchiaio di caffè-una noce di burro-un cucchiaino di maizena-una tazzina di caffè-sale
Preparazione
Portare a bollore in una pentola l'acqua con il sale grosso ed i chicchi di caffè e cuocervi la pasta. Intanto sciogliere in una casseruola il burro, unire la maizena e mescolare rapidamente per evitare il formarsi di grumi. Unire un pizzico di sale e aggiungere il caffè, versandone poco alla volta, per incorporarlo al burro. Scolare la pasta, tenere da parte un po' di acqua di cottura e versare la crema di caffè sulla pasta. Mescolare per amalgamare la preparazione e servire ben calda, decorando con qualche chicco di caffè.
Portare a bollore in una pentola l'acqua con il sale grosso ed i chicchi di caffè e cuocervi la pasta. Intanto sciogliere in una casseruola il burro, unire la maizena e mescolare rapidamente per evitare il formarsi di grumi. Unire un pizzico di sale e aggiungere il caffè, versandone poco alla volta, per incorporarlo al burro. Scolare la pasta, tenere da parte un po' di acqua di cottura e versare la crema di caffè sulla pasta. Mescolare per amalgamare la preparazione e servire ben calda, decorando con qualche chicco di caffè.
Buon Pappetito
Figata...!
RispondiEliminaMa siamo sicuri che sia buono??? Quando torno giù proviamo!