JOHN TITOR- L’uomo che venne dal futuro -
Il sogno di viaggiare nel tempo ha da sempre costituito una delle grandi ambizioni della scienza. Nessuno può escludere che un giorno forse la civiltà umana riuscirà a spostarsi nel tempo, ma sarà necessario attendere un’era tecnologicamente molto più avanzata rispetto a quella attuale. Secondo alcune affascinanti tesi gli ufo che vengono avvistati non sarebbero altro che macchine del tempo pilotate da esseri umani provenienti dal futuro e che si troverebbero nella nostra contemporaneità per delle misteriose missioni. Questa riflessione appartiene probabilmente a tutti coloro che iniziarono a comunicare con John Titor, un soldato che affermava di provenire dal 2036. Lo straordinario viaggio di Real Trust oltre i confini del tempo, ha inizio.
La storia di John Titor somiglia alla trilogia cinematografica di Ritorno al Futuro, nella quale vengono raccontate le vicende di un ragazzo che tramite una speciale automobile riesce a viaggiare nel tempo. L’unica notevole differenza tra il protagonista di quei film ed il misterioso signor Titor sta nel fatto che nel primo caso si tratta di pura fantasia, mentre nel secondo di una ipotetica incredibile realtà. John Titor fece la sua prima apparizione pubblica nel 2000 su un forum in Internet dichiarando di essere un viaggiatore nel tempo proveniente dall’anno 2036. L’affermazione in principio venne considerata una colossale bufala, ma poco dopo iniziò ad essere accreditata come vera da molte persone. L’interrogativo però per tutti era il medesimo: Titor era un impostore o un uomo che veniva dal futuro? John Titor, l’uomo che affermava di provenire dal futuro, non si limitò soltanto a presentarsi, ma iniziò anche a spiegare tecnicamente come si era spostato nel tempo. Titor dichiarò che la sua speciale vettura si chiamava C204 ed era stata creata dalla General Electric. Spiegò che utilizzava dei buchi neri creati artificialmente dagli scienziati: una possibilità a suo dire non fantascientifica e che secondo una sua previsione sarebbe stata annunciata a breve. Tutti coloro che seguivano attentamente le parole di John Titor restarono sbalorditi quando alcuni stimati ricercatori del CERN, il Centro Europeo per
la Ricerca Nucleare, a fine 2001 annunciarono che un giorno sarebbe stato possibile creare buchi neri per viaggiare nel tempo.
Nei forum di Internet, John Titor era pronto a rispondere a qualsiasi tipo di domanda gli venisse rivolta. Affermò che nel 2036 l’impatto etico che aveva avuto sulla società la notizia che era possibile viaggiare nel tempo si era rivelato ricco di polemiche. Molti della sua epoca ancora continuavano ad essere scettici sulla possibilità di poter tornare nel passato. Titor spiegò che la scienza era volutamente cauta nel diffondere la notizia con certezza, in quanto spostarsi nel tempo significa poter cambiare l’ordine degli eventi. Viaggiare quindi tra passato e futuro doveva avere sempre uno scopo strettamente scientifico. Il potere di mutare un fatto storico può causare infatti una catastrofe per l’intera umanità.
John Titor dichiarò di essere un soldato reclutato per compiere una missione molto delicata. Affermò che era stato inviato nel passato per recuperare un computer IBM 5100. Quel cervello elettronico a suo dire conteneva la soluzione per risolvere un determinato bug. Senza quel computer, il 19 gennaio del 2038 molte macchine si sarebbero spente provocando enormi problemi. In realtà già oggi, nel 2007, quel difetto è noto, quindi Titor non stava affermando una cosa sconosciuta. Per molti scettici però, quell’uomo era solamente un ingegnere di grande talento un po’ burlone, che voleva capire fino a che punto l’opinione pubblica stava ad ascoltare le sue incredibili tesi. Ma Titor stava per rivelare molti eventi che in pochi anni si sarebbero verificati. Cose che lui aveva detto nel 2000, sono poi realmente accadute.
Le rivelazioni sul futuro di John Titor, l’uomo che diceva di provenire dal 2036, furono a dir poco apocalittiche. Nell’anno 2001 raccontò che negli Stati Uniti ci sarebbe stata una guerra civile della durata di circa 10 anni. Secondo la sua memoria tutto questo doveva avvenire subito dopo le elezioni presidenziali del 2004. Il tutto avrebbe portato nel 2012 ad una breve Terza Guerra Mondiale. Per fortuna, però, almeno questa previsione di John Titor si è rivelata non attendibile: nulla di quanto aveva detto è avvenuto. Secondo qualche suo sostenitore, però, la vera missione di John era evitare il conflitto mondiale e con le sue affermazioni aveva cambiato la storia. Titor, secondo questa ipotesi era un soldato convertitosi al pacifismo.
Molti di coloro che rivolgevano domande all’uomo proveniente dal futuro gli chiesero se aveva avuto la curiosità, nel 2000, di andare a vedere se stesso bambino. John Titor proveniva dal 2036 e all’inizio del millennio frequentava le scuole elementari. La sua risposta fu molto toccante: raccontò di essersi introdotto nella casa in cui abitava negli anni della sua infanzia. Dichiarò di aver visto se stesso giocare con degli oggetti che gli ricordavano un passato ormai lontano e di essersi commosso. Dalle parole di John Titor emerse la consapevolezza che nei secoli la tecnologia può conquistare vette straordinarie, ma i sentimenti e le profonde fragilità dell’animo umano restano immutabili.
Si chiamava John Titor e fece la sua comparsa in un forum su Internet nel 2000 affermando di provenire dall’anno 2036. Fece molte dichiarazioni riguardanti il futuro dell’umanità. In vari casi le sue previsioni si sono poi rivelate incredibilmente attendibili. Titor disse che negli Stati Uniti chi deteneva il potere avrebbe a breve preferito la sicurezza dei cittadini alla loro libertà individuale. Dopo le stragi dell’11 settembre 2001, il Patriot Act americano andava esattamente in questa direzione. Si trattava però soltanto di una delle tante informazioni sul futuro che fornì Titor. Le sue parole negli anni avrebbero creato grande scalpore in quanto raccontavano spesso molto precisamente fatti destinati ad accadere realmente.
Una delle previsioni di John Titor che ancora fa rabbrividire riguarda la malattia di Creutzfeldt-Jakob, più comunemente nota come il morbo della mucca pazza. L’uomo proveniente dal 2036 annunciò che quella grave patologia era destinata negli anni a tramutarsi in un problema sanitario di proporzioni sempre più apocalittiche. Secondo una sua tesi la natura sempre più devastante di quella malattia sarebbe stata generata da una totale impossibilità della società occidentale di verificare l’origine degli alimenti con i quali era destinata a nutrirsi. Titor per il momento è stato smentito dagli eventi, ma nessuno può negare che alcuni anni fa, dopo le parole di John, riguardo al morbo della mucca pazza si sviluppò una vera psicosi mondiale.
Dalle parole di John Titor si evince anche che la società del futuro farà una vita molto più salutare rispetto a quella attuale. L’uomo che affermava di provenire dal 2036 sosteneva infatti che per alimentarsi nell’anno 2000 faceva davvero fatica, in quanto per lui era molto difficile trovare alimenti non modificati geneticamente. Titor sosteneva che in questi anni il business del commercio alimentare pur essendo consapevole dei rischi a cui esponeva i propri acquirenti avrebbe preferito imbavagliarsi la bocca pur di far quattrini. A suo modo Titor con simili affermazioni tendeva parecchio a mettere sotto accusa dei sistemi, che tutti noi in fondo sappiamo già non essere del tutto affidabili. Qualsiasi medico sarebbe pronto ad affermare che non è affatto una giusta regola alimentare rimpinzarsi di patatine fritte e maionese. Le parole di Titor, però, erano sempre degli ordigni contro la società contemporanea… e qualcuno iniziò ad indagare per fargliela pagare. John Titor si era ormai trasformato in un fenomeno destabilizzante. Se da una parte chiunque su un forum può affermare di essere un uomo proveniente dal futuro, è anche vero che rivolgere pesanti accuse e prevedere delle catastrofi è un atto non privo di risvolti negativi. Per sua natura, l’uomo è attratto da un argomento così affascinante come scoprire in anticipo gli eventi del futuro, altrimenti non si spiegherebbe il successo di cartomanti e sedicenti maghi. Per paradosso, basta che un tizio racconti una storia simile a quella di Titor per attrarre su di sé l’attenzione di molti. L’uomo che a suo dire proveniva dal 2036 fornì però delle spiegazioni tecniche sulla sua macchina del tempo non del tutto smentibili. Per vederci chiaro vennero coinvolti nel caso Titor anche alcuni studiosi di Fisica.
Il dottor Robert Brown, stimato fisico dell’Università di Duke, accettò di fare un approfondito studio riguardo le teorie di Titor. Il professor Brown pur prendendo molto seriamente le affermazioni di quel sedicente uomo del futuro, fece delle conclusioni quasi ironiche e di sberleffo nei confronti di John Titor. Brown informò il forum che quell’uomo che diceva di provenire dal 2036 aveva plagiato molti romanzi di fantascienza e persino un film di grande successo: L’esercito delle 12 scimmie. Titor sembrava essere stato smascherato, ma ormai per molti lui era l’uomo che veniva dal futuro e in tanti continuavano ad ascoltarlo, anche perché le sue rivelazioni erano sempre più attraenti.John Titor affermò che la società del 2036 vedrà la nostra epoca come un periodo buio, costituito da un’umanità la cui principale ambizione è la conquista del denaro e del potere. Secondo Titor l’uomo del futuro sarà più interessato ad un’analisi spirituale, al rispetto e alla fratellanza tra individui appartenenti a culture diverse, anche se in alcuni casi le guerre tra popoli continueranno. Probabilmente quello che ha determinato il successo di John Titor è la sua personalità. Le sue idee sono votate al pacifismo e alla libertà individuale, e forse, per alcuni, si sono presentate come l’unica speranza che un giorno il mondo cambierà in meglio. L’annuncio shock che fece indirettamente Titor però avvenne dopo la sua scomparsa. Secondo qualcuno esisteva infatti un video della macchina del tempo che avrebbe fatto tacere per sempre qualunque scettico.
Era il 14 marzo del 2001 quando John Titor annunciò che sarebbe ritornato nel 2036 perché aveva compiuto la sua missione. Dopo la sua scomparsa si presentò però sul forum sua madre, con la quale Titor aveva preso contatti dichiarando di essere tornato dal futuro. La donna disse di possedere un filmato eccezionale nel quale era possibile vedere John che si imbarcava nella sua macchina del tempo e spariva. Secondo qualcuno quel video non è stato reso ancora pubblico perché potrebbe provocare un vero e proprio terremoto nella nostra società dagli equilibri etici così fragili. In fondo se molti americani credono che nella misteriosa Area 51 siano segretamente custodite delle navicelle spaziali di alieni, nessuno può escludere che la verità sulla macchina del tempo di John Titor debba restare Top Secret.
L’uomo che affermava di provenire dall’anno 2036 disse di chiamarsi John Titor e con le sue rivelazioni sul futuro innescò molte polemiche. Naturalmente gli scettici erano in maggioranza, ma per molti quel misterioso individuo non stava mentendo. Trascorsero alcuni anni finché nel 2005 fece la sua comparsa in Internet un altro viaggiatore del tempo. Affermò in un primo momento di chiamarsi Ethan e di provenire dal 2118. Successivamente dichiarò che il suo vero nome era Jensen e disse che la tecnologia di cui poteva disporre per tornare nel passato era molto più avanzata rispetto a quella di John Titor. Durante il suo soggiorno anche Ethan ha risposto a molte domande. A fine 2006 ha poi annunciato che era pronto a tornare nel futuro portando con sé una persona. Ethan, anche noto con il nome di Jensen, giungendo dal 2118 fornì anche molte informazioni sul suo predecessore che viaggiava nel tempo, John Titor. La storia che raccontò Ethan si rivelò davvero affascinate. Raccontò che John Titor, quando era tornato nel futuro, era stato punito in quanto non aveva rispettato le regole, comunicando con degli uomini del passato. Ethan sosteneva che gli scienziati del 2036 avevano rigorosamente vietato a chi viaggiava nel tempo di informare qualcuno sulla propria reale identità. Questo scenario può far germogliare dalla nostra fantasia scenari davvero eccezionali. Forse accanto ad ogni uno di noi c’è un individuo che viene dal futuro!John Titor secondo le informazioni di Ethan sarebbe stato messo persino in prigione nel 2036, ma poi alcuni viaggiatori nel tempo provenienti da un futuro tecnologicamente ancora più avanzato lo avrebbero aiutato ad evadere. Questa storia ha certamente dei risvolti molto legati alla fantascienza e chiunque ha il pieno diritto di ritenere tutte fandonie le ipotesi scientifiche per poter viaggiare nel tempo. Nonostante tutto però è importante ricordare che soltanto grazie a uomini sognatori è stato possibili volare. La storia insegna che le grandi scoperte che hanno migliorato la qualità della nostra vita sono dovute ad individui che erano considerati quasi dei matti dai loro contemporanei. Quel tanto di follia che è il sale della genialità è perciò necessario per conquistare grandi vette. Probabilmente soltanto una mente eccezionale del 1500 come quella di Leonardo Da Vinci avrebbe potuto credere che un giorno due amanti, pur trovandosi l’uno a New York, e l’altra a Mosca, si sarebbero potuti dire: ti amo!
more on http://it.wikipedia.org/wiki/John_Titor
... un riassunto dove lo trovo?
RispondiElimina