mercoledì, novembre 28, 2007

paura di volare....


"...meritocrazia implica rischio ma senza prendere rischi si ristagna e si declina. Purtroppo i giovani italiani sembrano non riconscersi in un modello meritocratico proprio per una diffusa avversione al rischio."

"...Il sessantotto, pur avendo giocato un ruolo positivo nella rimozione di alcuni miti e pregiudizi culturali, ha anche avuto un profondo effetto negativo: ha oscurato la meritocrazia, anzi le ha dichiarato guerra. L'ideologia egualitaria ha finito per cancellare lo strumento principale a favore dei meno abbienti per emergere: in questo il sessantotto ha gettato le basi per un sistema radicalmente di destra!"

"il modo per salvare le università è metterle in concorrenza l'una con l'altra , abolendo il valore legale della laurea."

"...In Italia dunque non abbiamo nè un sistema fondato sulla meritocrazia nè un sistema fondato sull' eguaglianza; viviamo in un'anomalia inquietante in cui prevalgono sia l'ingiustizia sia lo scarso merito. Ciò che serve è l'esatto opposto: premiare il merito proteggendo chi davvero ne ha bisogno. La sinistra, terrorizzata dall'idea di toccare le lobby e certi "mostri culturali" sacri, come il "diritto allo studio", che di fatto cela una profonda mediocrità, finisce per difendere l'ineguaglianza e l'inefficienza."


Francesco Giavazzi, Alberto Alesina

1 commento:

  1. Giusta riflessione, ma ci vogliono 20 minuti per capire bene, perchè ho dovuto rileggere 2 volte tutto!
    "Nel 2007 sei ricco se hai tempo"

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.