shfrà vedo che il marketing ti sta prendendo di brutto! lo slogan non è male, anzi...ma mi sa un po' di semi-total plagio! smentiscimi. x il resto come mi convinceresti a comprare una bottiglia di vino anfra con continuità se oltre ad essere una emozione nuova dal sapore antico io sia giovane o vecchio e voglia una emozione sempre nuova da un sapore a volte antico a volte moderno???????????????????????????????????????????????? e quant' cost a me? e perchè questo e non un altro? come mi batti la concorrenza di prodotti + avviati, + antichi, dal sapore + giovane, differenziati ed intercambiabili?
sei entrata nel gioco, ora divertiti!!! ah ah aha io intanto me la rido e me la godO!e aspetto. magari con del vino anfra nel bicchiere!
lu...era un scherzo nato da un colloquio tra me e franz..non mi starai prendendo troppo sul serio? goditi il tuo buon bicchiere di vino senza pensare troppo alle strategie di marketing..tralatro questo non è marketing vero e proprio ma più che altro positioning(posizionamento)del brand.
io creo l'atmosfera favorevole all'acquisto del prodotto,tu se vuoi (e puoi) la quantifichi dal punto di vista economico. in ogni caso io gestisco le emozioni,te i soli numeri
Ok, devo dire niente male! Però il sapore antico dal punto di vista psicologico mi porta a pensare a qualcosa di "passato, stagionato". Però mi fà pensare anche a qualcosa che rispetti la tradizione! Tra le due bisogna vedere quella che si avvicina di più al pensiero del nostro target. Cmq bisognerebbe fare prima un'indagine di mercato per vedere se chi compra Anfra lo fà per la voglia di provare qualcosa di nuovo, perchè nuovo come marchio, o lo fà per provare qualcosa che si aspetta essere tradizionale ma fatto in modo nuovo!
positioning???haigià lanciato il prodotto con il relativo slogan promozionale però... uhm comunque stiamo dando troppi consigli a francesco... no no, lasciamolo fare col libro! poi sennò il suo brand si sviluppa, le emozioni crescono e si saturano e tu perdi un potenziale posto di lavoro...eh eh ti suggerisco in un fututro di provare a dire anche al tuo a.d. che tu curi le emozioni e lui solo i numeri! non so che risultati a livelli numerici ma sopratutto emozionali ne trarrà il tuo portafoglio...hi hi hi! BRINDate!
ahi ahi shfrà, mi cadi sulla battuta-slogan! BRINDate, ci si può arrivare che richiama il termine brand dopo tutti questi post, ma BRANDate non mi pareva carino e poi c'è di mezzo il vino! ahi futura Brand Director, non mi puoi cascare su questi slogan così... x shfrà, ti consiglio di esternalizzare il marketing così shfrà prende le prime paghette e paga FASTWEB...;-))))
vuol dire: "pensa ad architettura tu!!! al tuo marketing ci pensa shfrà"! shfrà se ti assume voglio una percentuale, sta pubblicità gratuita manco i film di christian de sica la fanno...(poi tanto gratuita quella non sarà...)
shfrà vedo che il marketing ti sta prendendo di brutto!
RispondiEliminalo slogan non è male, anzi...ma mi sa un po' di semi-total plagio! smentiscimi.
x il resto come mi convinceresti a comprare una bottiglia di vino anfra con continuità se oltre ad essere una emozione nuova dal sapore antico io sia giovane o vecchio e voglia una emozione sempre nuova da un sapore a volte antico a volte moderno????????????????????????????????????????????????
e quant' cost a me?
e perchè questo e non un altro?
come mi batti la concorrenza di prodotti + avviati, + antichi, dal sapore + giovane, differenziati ed intercambiabili?
sei entrata nel gioco, ora divertiti!!!
ah ah aha
io intanto me la rido e me la godO!e aspetto. magari con del vino anfra nel bicchiere!
lu...era un scherzo nato da un colloquio tra me e franz..non mi starai prendendo troppo sul serio?
RispondiEliminagoditi il tuo buon bicchiere di vino senza pensare troppo alle strategie di marketing..tralatro questo non è marketing vero e proprio ma più che altro positioning(posizionamento)del brand.
alla salute
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaio creo l'atmosfera favorevole all'acquisto del prodotto,tu se vuoi (e puoi) la quantifichi dal punto di vista economico.
RispondiEliminain ogni caso io gestisco le emozioni,te i soli numeri
di nuovo;-p
Ok, devo dire niente male!
RispondiEliminaPerò il sapore antico dal punto di vista psicologico mi porta a pensare a qualcosa di "passato, stagionato".
Però mi fà pensare anche a qualcosa che rispetti la tradizione!
Tra le due bisogna vedere quella che si avvicina di più al pensiero del nostro target. Cmq bisognerebbe fare prima un'indagine di mercato per vedere se chi compra Anfra lo fà per la voglia di provare qualcosa di nuovo, perchè nuovo come marchio, o lo fà per provare qualcosa che si aspetta essere tradizionale ma fatto in modo nuovo!
positioning???haigià lanciato il prodotto con il relativo slogan promozionale però...
RispondiEliminauhm comunque stiamo dando troppi consigli a francesco...
no no, lasciamolo fare col libro!
poi sennò il suo brand si sviluppa, le emozioni crescono e si saturano e tu perdi un potenziale posto di lavoro...eh eh
ti suggerisco in un fututro di provare a dire anche al tuo a.d. che tu curi le emozioni e lui solo i numeri!
non so che risultati a livelli numerici ma sopratutto emozionali ne trarrà il tuo portafoglio...hi hi hi!
BRINDate!
brand,luca si dice brand non brind...
RispondiEliminaun giorno capirai..purtroppo non è semplice come pensi te..è tutta questione di stile..no way
Uhè? A mè servono i consigli gratuiti! Con quello che costa oggi una campagna promozionale!
RispondiEliminaahi ahi shfrà, mi cadi sulla battuta-slogan!
RispondiEliminaBRINDate, ci si può arrivare che richiama il termine brand dopo tutti questi post, ma BRANDate non mi pareva carino e poi c'è di mezzo il vino!
ahi futura Brand Director, non mi puoi cascare su questi slogan così...
x shfrà, ti consiglio di esternalizzare il marketing così shfrà prende le prime paghette e paga FASTWEB...;-))))
esternalizzare? scusa lù ma che cazzo significa? sembra tanto una parola da ludovica...!
RispondiEliminaah, errata corrige.
RispondiEliminanella penultima riga naturalmente volevo dire " x frà(ncesco)!
vuol dire: "pensa ad architettura tu!!! al tuo marketing ci pensa shfrà"!
RispondiEliminashfrà se ti assume voglio una percentuale, sta pubblicità gratuita manco i film di christian de sica la fanno...(poi tanto gratuita quella non sarà...)
ma avete conosciuto il mio pusher???
RispondiEliminabehhhhhhhhhhhhh
RispondiEliminadehhhhhhhhhhhh
boia dehhhhhhhh
qualcuno potrebbe sviluppare anche il BRAND del pusher!
bella storia ragazzi...