NEL CASO....

"L’Orchestra di Piazza Vittorio è il presente. Presente di un mondo in bilico tra passato e futuro, specchio di esili e nuove frontiere, modello di una nuova e ipotetica civiltà. Presente in musica che si fonde e riaggrega, linguaggio che mischia, inventa e crea, sorridente e anarchico come un amore nuovo che rifiuta precedenti e paragoni. L’Orchestra di Piazza Vittorio è reale in un mondo virtuale. L’ensemble continua a far ballare (e pensare) le piazze con grinta e allegria impensabili nel grigio tetro di questi giorni. Sedici musicisti provenienti da nove paesi diversi, per la maggior parte immigrati, portatori di storie incredibili e troppo spesso alle prese con problemi che non solo un artista, ma un essere umano in genere, non dovrebbe mai affrontare. E quante volte di fronte a un pensiero così viene da dirsi che bisognerebbe inventare, sognare, un mondo diverso capace di offrire altre opportunità e altra dignità? L’Orchestra di Piazza Vittorio è un sogno che si impone nel presente, con ironia, e si realizza. "
I MEMBRI:
Houcine Ataa – Tunisia - voce
Peppe D’Argenzio – Italia - sax baritono, clarinetto basso
Evandro Cesar Dos Reis – Brasile - voce, chitarra classica, cavaquinho
Omar Lopez Valle – Cuba - tromba, flicorno
Awalys Ernesto “El Kiri” Lopez Maturell – Cuba - batteria, congas, mani, piedi e cori
John Maida - Stati Uniti - violino
Eszter Nagypal – Ungheria - violoncello
Gaia Orsoni – Italia - viola
Carlos Paz – Ecuador - voce, flauti andini
Pino Pecorelli – Italia - contrabasso, basso elettrico
Raul “Cuervo” Scebba – Argentina - marimba, glockenspiel, congas, percussioni varie
El Hadji “Pap” Yeri Samb – Senegal - voce, djembe, dumdum, sabar, shaker
“Kaw” Dialy Mady Sissoko – Senegal - voce, kora, piede
Giuseppe Smaldino - Italia, corno
Ziad Trabelsi – Tunisia - oud, voce
Mario Tronco – Italia - direttore artistico - piano fender
Sito Web: http://www.orchestradipiazzavittorio.it
E in oltre da oggi nelle sale cinematografiche un documentario del regista Ferrente che ne racconta la particolare storia. DA NON PERDERE!
dalla vostra inviata a Bologna è tutto....a presto!
kisses............. =gio=
gio tu sai qnt ti voglio bene ma...sti cazzi!!!!!!(scherzo!)
RispondiEliminaera tanto per parlare! prima rompi con la storia che nessuno scrive sul blog e quando poi una scrive qualcosa anche se trozzo, ti la menti! ke lagna! cmq ank'io ti voglio bene e non vedo l'ora di rincontrarci! un bacione =gio=
RispondiEliminap.s. ma ti puoi collegare ora da casa tua a milano? se mi dici il numero di casa ti kiamo ke ho le chiamate gratis hai fissi....ok?
hai ragione:mi la mento!cmq io il num ancora non lo so però ieri dovrebbe essere andato a casa il tecnico fastweb quindi IN TEORIA il collegamento dovrei avercelo!
RispondiEliminaZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ...
RispondiEliminainvece a me piace st'orkestra di piazza vittorio.. secondo me sono fighi!
RispondiEliminazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz...
RispondiElimina