giovedì, settembre 28, 2006

duasthete cultura

Il punto improprio, in geometria descrittiva, indica la direzione, non il verso, di una data retta r. Poiché rette parallele tra loro hanno la stessa direzione, per cui, si può dire che rette parallele hanno in comune un punto improprio. La direzione di una retta r si individua congiungendo due punti distinti A B.

-L'immagine del punto improprio di una retta r, nel metodo delle proiezione centrale, viene rappresentato da un punto proprio detto fuga di r e simboleggiato Fr. Per cui le immagini di eventuali rette parallele ad r, sono rette che conrvenrgono in tale fuga Fr.
-L'immagine del punto improprio di una retta r, nel metodo delle proiezioni parallele (come assonometria e doppie proiezioni ortogonali), viene rappresentata da un altro punto improprio, cioè da una direzione, che sarà comune alle immagini di eventuali rette parallele ad r.

4 commenti:

  1. x piacere teniamo la scuola fuori dal blog!!!;-)

    RispondiElimina
  2. fra, ma ti 6 scimunito?! mi sa che l'acqua lagunare deve contenere un qualche virus che lentamente logora i neuroni e che a te già sta facendo effetto...

    con affetto =gio=

    RispondiElimina
  3. mi associo con entrambi i commenti!!!! e basta co' ste rette parallele e non..!! mi fate ricordare bastianelli... sob!

    RispondiElimina
  4. w sergio -by shfra-

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.